Canali Minisiti ECM

Presto un tavolo sulle risorse nella sanità

Sanità pubblica Redazione DottNet | 18/10/2018 14:14

Lo annuancia il ministro Grillo dopo la conferemza Stato-Regioni

 Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha annunciato un tavolo sulle risorse della sanità al termine della Conferenza delle Regioni. "E' stato un confronto importante - ha detto - a tratti anche abbastanza acceso che però ha avuto un esito positivo in quanto nei prossimi giorni e nelle prossime ore avvieremo subito un tavolo di confronto per cercare di arrivare ad una soluzione condivisa rispetto a queste prime risorse finanziate nel 2019 che poi avranno anche una prosecuzione per gli anni successivi". 

pubblicità

"Tutto una serie di tavoli poi - ha proseguito il ministro alla Salute, Grillo - verranno avviati su altri argomenti: formazione post laurea, numero chiuso, (tavoli dove sarà presente anche il Miur), sulla medicina generale.  Sulla governance è già aperto e tutta una serie di azioni che mi auguro - ha concluso - porteranno ad una maggiore fluidità nei rapporti tra Ministero e Regione e un maggiore allineamento di attività fra queste istituzioni".

Commenti

I Correlati

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

"Troppi cittadini devono muoversi per avere le migliori cure e affrontare costi notevoli"

"In merito alle dichiarazioni del sig. Butti, ci preme sottolineare che non ci risultano interlocuzioni avviate con noi e non siamo convinti che il Fascicolo Sanitario Elettronico e l'intelligenza artificiale rappresentino la soluzione"

Sergio Segato, responsabile del Comitato Qualità di AIGO (Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri) analizza i punti di debolezza del nuovo decreto e illustra la strada da intraprendere, basata sul concetto di appropriatezza

Ti potrebbero interessare

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

"Troppi cittadini devono muoversi per avere le migliori cure e affrontare costi notevoli"

Sergio Segato, responsabile del Comitato Qualità di AIGO (Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri) analizza i punti di debolezza del nuovo decreto e illustra la strada da intraprendere, basata sul concetto di appropriatezza

Ultime News

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi